Come conservare e proteggere i Gioielli a casa: 7 consigli
I Gioielli in argento o in oro sono costosi e delicati: devono essere protetti, trattati e conservati con la massima cura.
Molte persone non si rendono conto del valore di conservare bene i propri gioielli fino a quando non si ritrovano nella loro collezione privata un anello opacizzato, una pietra preziosa graffiata o una collana spezzata.
O addirittura in casi di furto domestico si ritrovano a perdere tutti i loro preziosi.
Al fine di preservare la lucentezza e l’artigianalità dei tuoi gioielli, devi essere diligente e sistematico nel loro immagazzinamento, nell’organizzazione e nella loro conservazione.
Non devi buttarli tutti insieme in una scatola o gettarli nel tuo cassetto e aspettarti che siano in condizioni ottimali anno dopo anno.
In questo articolo, ti daremo 7 consigli per conservare e proteggere i gioielli in modo da poter sfoggiarli sempre lucenti e integri.
Dai un’occhiata ai modi migliori per organizzare e conservare i gioielli.
COME ORGANIZZARE E CONSERVARE I GIOIELLI
1. UTILIZZA UN PORTAGIOIE
Investire in un portagioie è un ottimo modo per conservare ordinatamente i gioielli.
La scatola chiusa con diversi scomparti rivestiti in tessuto protegge i gioielli da danni, polvere e scolorimento.
Investi in un contenitore che ha un esterno duro ma una morbida fodera interna realizzata con materiali come feltro o velluto.
Le scatole con rivestimenti morbidi impediscono che i gioielli si graffino o urtino contro la scatola stessa nel caso in cui cada o venga agitata.
Una scatola robusta con un esterno duro protegge tutti i tuoi gioielli da eventuali danni nel caso in cui venga applicata molta pressione sulla scatola.
2. IDENTIFICA E ORDINA I TUOI GIOIELLI IN SEZIONI
Acquista inserti cassetto gioielli con scomparti.
Etichetta i compartimenti (è possibile utilizzare adesivi colorati diversi per indicare il tipo o la frequenza con cui si utilizza un particolare pezzo di gioielleria).
Ad esempio, posizionare gli anelli nello scomparto ‘A’ e i braccialetti nello scomparto ‘B’. Se stai conservando anelli, assicurati di avvolgerli bene in un panno morbido o in una carta velina.
3. CONSERVA I GIOIELLI IN UN LUOGO ASCIUTTO CON TEMPERATURA MODERATA
L’umidità può macchiare i gioielli e macchiarli, facendogli perdere lucentezza e bellezza.
Conserva i tuoi articoli in aree della casa che sono asciutte e fresche. Il calore in eccesso può anche danneggiare gioielli e pietre preziose, facendoli scolorire o facendogli perdere la loro lucentezza.
Evita di conservare gioielli in luoghi nella stanza caldi, umidi e esposti alla luce solare diretta.
4. CONSERVA CIASCUNA COLLANA SEPARATAMENTE
Colloca le collane in un organizer o in una scatola di gioielli nel proprio slot per evitare che si graffi o si danneggi.
In alternativa, puoi appenderli a ganci per gioielli speciali che sono facilmente disponibili nei negozi o online.
Le collane di perle sono delicate e soggette a graffi, quindi avvolgile singolarmente in una custodia morbida prima di riporli in un organizer o in una scatola.
5. INVESTI IN UNA CASSAFORTE DI SICUREZZA
Se sei una persona che viaggia molto, dovresti investire in una cassaforte di sicurezza forte e sicura per conservare i gioielli mentre sei via.
Questo è un must per la tutela e la protezione di gioielli costosi.
È sempre preferibile investire in una cassaforte con un’impronta digitale sicura e quelle che dispongono di codici elettronici.
6. USA ASTUCCI DI CUSTODIA PER GIOIELLI
Gli astucci di custodia per gioielli sono appositamente progettati per proteggere i gioielli dai danni.
Sono realizzati in materiale morbido e vellutato che non graffia i gioielli.
È sempre preferibile collocare i gioielli in una custodia o astuccio prima di riporli in un organizer o in una scatola.
Puoi anche usare le borse a chiusura lampo per conservare i gioielli.
È meglio conservare ogni pezzo in sacchetti separati a chiusura lampo anziché due o più in una borsa.
7. USA SCATOLE GRANDI PER GIOIELLI PIÙ INGOMBRANTI
Di solito, i gioielli con elementi decorativi non si adattano a un normale portagioie o a inserti di gioielli.
Per conservare gioielli più grandi e ingombranti devi investire in qualcosa di più grande di una scatola di gioielli standard. Ci sono molte scatole disponibili in diverse dimensioni per i gioielli: scegline una che si adatti esattamente al tuo gioiello, in modo che non vi siano rischi di schiacciamento o danneggiamento.
Ricorda infine:
Conservare i tuoi gioielli correttamente significa eliminare costose spese di riparazione da gioiellieri e spese di nuove lucidature!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!